Skip to main content
Vini Valdipiatta

I nostri vini


I vini Valdipiatta esprimono uno stile contemporaneo pur essendo profondamente legati alla tradizione per l’ assemblaggio di soli vitigni autoctoni. Il Chianti Colli Senesi immediato e facile da bere, il più complesso Rosso di Montepulciano, il ricco ed elegante Vino Nobile come anche la pregiata Riserva sono tutti vini a base Sangiovese con una piccola parte di altre uve tradizionali. La Vigna d’Alfiero, fiore all’occhiello della gamma Valdipiatta, è un 100% Sangiovese.

I vini tradizionali

I vini Valdipiatta “tradizionali” nascono da soli vitigni autoctoni. Sangiovese in prevalenza e Canaiolo Nero per Chianti Colli Senesi DOCG, Rosso di Montepulciano DOC, Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva e solo Sangiovese per il Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vigna d’Alfiero ed il Vin Santo Occhio di Pernice DOC. Trebbiano, Grechetto e Malvasia per Vin Santo di Montepulciano DOC e Nibbiano bianco IGT Toscana. Quest’ultimo in alcune annate viene impreziosito dall’aggiunta di uve Sangiovese vinificate in bianco. 

I.G.T. Supertuscan

I vini IGT, anche noti come Supertuscan, sono vini che nascono da uve internazionali come il 100% Pinot Nero, il Trefonti da uve Cabernet Sauvignon in assamblaggio con vitigni autoctoni ed il Trincerone da un uvaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.

Olio Extra Vergine e Vinsanto

A Valdipiatta si produce anche un Olio Extra Vergine di Oliva che racchiude tutta la freschezza ed i profumi della campagna toscana e nasce dalla spremitura di quattro diverse cultivar ed una pregiata Grappa frutto della distillazione di vinacce di Vino Nobile di Montepulciano